L'area archeologica di Libarna e il Complesso di Santa Croce

30.09.2023

PIEMONTE

Preparati a riscoprire l'antica città romana di Libarna e ad approfondire la storia del convento domenicano di Bosco Marengo!

Viaggio in pullman

Servizio Guida

Pranzo

Storia

Il viaggio

Esplora le vestigia dell'area archeologica di Libarna e ripercorri le vicende della chiesa e del convento domenicano di Bosco Marengo, in un’immersione che attraversa un territorio ricco di fascino e storia.

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti di fronte al Teatro Carcano di Milano alle ore 8.00 e partenza con pullman GT. Arrivo a LIBARNA. Ammira la suggestiva area archeologica che rappresenta una piccola parte dell’antica città. Ancora oggi sono visibili l’anfiteatro, il teatro, due quartieri di abitazioni e alcune strade urbane mentre le terme e il foro, dopo gli scavi sono stati rinterrati.

Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento a BOSCO MARENGO. Lasciati incantare dal monumentale Complesso di Santa Croce e Ognissanti con la visita dell’annessa chiesa e del Museo. Questo convento domenicano, voluto fondato da Pio V, è tra i gioielli di maggior pregio conservati nella provincia di Alessandria. Sorto a metà strada tra i nuclei urbani di Bosco e Frugarolo, secondo le intenzioni del pontefice, l’edificio doveva costituire il centro di una nuova città, inglobante i due borghi. Al termine, rientro a Milano in pullman.

Perché scegliere questo tour

  • Ammira i resti dell'area archeologica di Libarna

  • Esplora il complesso di Santa Croce e Ognissanti

  • Immergiti tra arte, cultura e storia

Prezzi

Quota di partecipazione: euro 98,00
Quota con Stippelli Card: euro 94,00

La mappa

Prenota ora

L’area archeologica di Libarna e il Complesso di Santa Croce

98.00

Disponibile

Inizio: 30 Settembre 2023
Fine: 30 Settembre 2023
×

L’area archeologica di Libarna e il Complesso di Santa Croce #1

Prezzo ridotto ( €4 di sconto ):

98.00
COD: area-archeologica-di-libarna-e-il-complesso-di-santa-croce Categoria:

Il tour include

  • Viaggio in pullman a/r

  • Servizio guida come da programma
  • Radioguide (ove richieste)
  • Pranzo
  • Accompagnatore Agenzia 
  • Assicurazione assistenza alla persona,  medico e bagaglio

Il tour non include

  • Biglietti d’ingresso (da pagare in loco)

  • Mance

  • Extra personali

  • Tutto quanto non espressamente alla voce “La quota comprende”

Note e sicurezza

  • Documenti necessari: Carta d’identità in corso di validità

  • Ciascun viaggiatore dovrà partire portando con se le proprie mascherine e garantire, sotto la propria responsabilità, il rispetto dei protocolli di sicurezza.

  • Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche.

  • Il viaggio sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

Opzionale

  • Documenti necessari: Carta d’identità in corso di validità

Scopri le altre offerte

2

L’antico Ducato di Castro e le terre dei Farnese











30.12.2023-02.01.2024LAZIO

Ammira le bellezze della famiglia Farnese, la potente casata protagonista del Rinascimento ed esplora i loro antichi domini.

1

L’imperatore Federico II e la Daunia antica











29.12.2023-02.01.2024PUGLIA

Un viaggio emozionante nell’antica Daunia, sulle tracce dell’imperatore Federico II, in un itinerario tra storia, leggenda e tradizione.

5

Sull’isola dei Cavalieri. Malta e i suoi tesori











09.02-13.02.2024MALTA

Lasciati affascinare dalla splendida isola di Malta, considerata la perla del Mediterraneo, e ammira le sue incredibili panoramiche a picco sul mare.

PIXABAY.jpg (1)

Il marchesato di Massa e la signoria di Carrara











15.03-17.03.2024TOSCANA

Esplora Massa e la vicina Carrara, da sempre celebre per il suo pregiato marmo che potrai ammirare da vicino, da dentro a una cava.

PIXABAY - no credit (2)

Nelle antiche terre di Linguadoca e Occitania











13.10-17.10.2023FRANCIA

Scopri le affascinanti terre medievali dell’antica provincia di Linguadoca, delle Contee di Foix e di Tolosa in Occitania.

3

Alla scoperta del Pordenonese tra arte e borghi











30.10-01.11.2023FRIULI VENEZIA GIULIA

Preparati per visitare Pordenone e i suoi tesori e lasciati incantare dalla cultura e dalla gastronomia del Friuli Venezia Giulia.

CONTATTI

Via Maurizio Gonzaga, 5 - 20123 MI
Metro: M1-M3 (Duomo)
Tel. +39 02-878064
Mail. info@stippelli.it
PEC. stippelliviaggi@legalmail.it
lunedì a venerdì: 9–13/14–18.00

Logo-AITR-W-3
Carcano W-3
AIDIT-Logo
Scorri verso l'alto