Il Molise e i Sanniti: sulle tracce della Storia

28.08-01.09.2023

MOLISE

Un itinerario che ripercorre la storia del popolo sannita e splendida regione del Molise, alla scoperta dei loro tesori!

Viaggio in treno

Servizio Guida

Mezza pensione

Storia

Il viaggio

Parti alla scoperta del Sannio, la regione abitata anticamente dai Sanniti e corrispondente in parte all’attuale Molise. Esplora una terra vissuta da popoli antichi, ricca di storia e monumenti, dove una natura fiera incornicia storie secolari, e borghi medievali sorgono su rovine millenarie.

Itinerario

1° GIORNO - 28.08

Ritrovo dei partecipanti presso la stazione di Milano Centrale. Partenza con treno alta velocità alle 07:40 e arrivo a Caserta alle ore 12.51. Pranzo libero. Trasferimento in pullman a CAMPOBASSO per il rilascio dei bagagli in hotel. 

Nel pomeriggio visita il centro storico del capoluogo molisano, una città di fondazione medievale situata a circa 700 metri sul livello del mare, ricca di vicoli, viuzze e scalinate. Arrivato nel punto più alto della città, esplora l’imponente Castello di Monforte, simbolo di Campobasso, un luogo edificato dai Normanni e ricco di storia, oltre che punto panoramico d’eccellenza per ammirare la Majella. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO - 29-08 

Colazione in hotel. Continua l’esplorazione di Campobasso, dichiarata “città modello” dal re Carlo di Borbone nel 1755 e ampliata in epoca napoleonica per volere di Gioacchino Murat.
Scopri la storia dell’antico popolo dei Sanniti al Museo Sannitico, situato all’interno del settecentesco Palazzo Mazzarotta. Pranzo libero. 

Nel pomeriggio, trasferimento in pullman a VASTOGIRARDI, borgo medievale caratterizzato da un antico castello che fungeva da cittadella fortificata, contenendo al proprio interno diversi edifici.
Poco lontano dal castello, in località Sant’Angelo, ammira i resti un tempio sannitico del II secolo a.C. che nei secoli è divenuto luogo di transito del vicino tratturo Celano – Foggia.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO  - 30.08

Colazione in hotel. Trasferimento in pullman a PIETRABBONDANTE, antico borgo di fondazione sannitica incastonato dalle morge, enormi massi di roccia. Visita il centro storico medievale, costruito utilizzando blocchi di pietra provenienti dal vicino Parco Archeologico di Pietrabbondante, il più importante monumento di epoca sannitica.
Trasferimento in pullman ad AGNONE e pranzo libero. 

Nel pomeriggio, scopri questa cittadina famosa per le sue tante chiese, ma soprattutto per l’arte campanaria che qui si tramanda da generazioni. Visita il Museo delle Campane – Fonderia Marinelli, la più antica fonderia italiana specializzata nella produzione di campane che da mille anni realizza veri capolavori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO - 31.08 

Colazione in hotel. Trasferimento in pullman a ISERNIA, dove la presenza umana è attestata fin dal Paleolitico. Esplora il centro storico della città con i suoi molti monumenti, tra cui la famosa Fontana della Fraterna (o Fontana Fraterna), tra le più belle d’Italia, costruita con blocchi di pietra in una insolita struttura a loggiato. Visita il Museo Archeologico Nazionale di Santa Maria delle Monache, riaperto da poco dopo 4 anni di lavori. Pranzo libero. 

Nel pomeriggio, Trasferimento in pullman a PESCOLANCIANO, un piccolo borgo considerato “la porta dell’Alto Molise” per la sua posizione a nord. Esplora l’imponente Castello d’Alessandro, arroccato su una roccia e con una storia secolare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO - 01.09

Colazione in hotel. Trasferimento in pullman a SEPINO, immerso nella natura della valle del Tammaro. Esplora il centro della città di origini sannitiche conquistata dai Romani nel 293 a.C. Soprannominata la “Pompei del Molise”, grazie al suo stato di conservazione, Sepino è ancora circondata da una cinta muraria con quattro porte di accesso.
Scopri il Museo della Città e del Territorio, allestito dentro un edificio costruito attorno a un teatro romano, e visita l’importante Parco Archeologico, dove avrai l’impressione di tornare indietro nel tempo. Pranzo libero.
Trasferimento in pullman a Caserta. Partenza dalla stazione con treno alta velocità alle 16:09 e arrivo alla Stazione Centrale di Milano alle ore 21:20.

Perché scegliere questo tour

  • Approfondisci la storia dei Sanniti

  • Attraversa splendidi borghi medievali

  • Immergiti tra arte e archeologia 

Prezzi

Quota per persona in doppia: euro 875,00
Quota per persona con Stippelli Card: euro 855,00 

La mappa

Prenota ora

Il Molise e i Sanniti: sulle tracce della Storia

875.00

Disponibile

Inizio: 28 Agosto 2023
Fine: 1 Settembre 2023
Compilare la scheda per ciascun partecipante al tour.
Per aggiungere più partecipanti, cliccare su "+" alla fine della scheda, prima di aggiungere il tour al carrello.
×

Persona #1



Prezzo ridotto ( €20 di sconto ):

875.00
COD: il-molise-e-i-sanniti Categoria:

Il tour include

  • Viaggio in treno alta velocità a/r

  • Posti prenotati a sedere in 2° classe

  • Sistemazione presso Hotel **** a Campobasso in camera doppia con servizio di mezza pensione

  • Servizio in pullman in loco come da programma

  • Servizio guida come da programma
  • Radioguide (ove richieste)
  • Accompagnatore Agenzia 
  • Assicurazione assistenza alla persona, medico e bagaglio

Il tour non include

  • Biglietti d’ingresso (da pagare in loco

  • Mance

  • Extra personali

  • Bevande e tutto quanto non espressamente alla voce “La quota comprende”

Note e sicurezza

  • Documenti necessari: Carta d’identità in corso di validità

  • Ciascun viaggiatore dovrà partire portando con se le proprie mascherine e garantire, sotto la propria responsabilità, il rispetto dei protocolli di sicurezza.

  • Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche.

  • Il viaggio sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

Opzionale

  • Assicurazione annullamento viaggio € 40,00

  • Supplemento camera singola € 35,00

Scopri le altre offerte

Copia di SOLD OUT (6)

Soggiorno mare Isola d’Elba











09-16.07.2023ISOLA D'ELBA

Vivi un soggiorno mare all’insegna del relax e del benessere, immerso in un paradiso terrestre tra sole, mare cristallino e spiagge dorate.

TRACCE LEONARDO1

Sulle tracce di Leonardo tra arte e natura











23.09.2023ADDA

Parti alla scoperta di due splendidi gioielli del Lago di Como, in un viaggio tra la storia della nautica lariana, tesori artistici e fede.

milano gita fuori porta palazzo vermenate

Palazzo Vertemate Franchi e Chiavenna











19.08.2023VALCHIAVENNA

Esplora una splendida dimora cinquecentesca lombarda e passeggia in un grazioso borgo ai piedi delle Alpi Retiche.

GERMANIA FIABE1

La Franconia tra borghi medievali e splendori rococò











02-09.08.2023GERMANIA

Vivi un’atmosfera da fiaba alla scoperta della Franconia, un luogo ricco di mete favolose, giardini principeschi e casette di marzapane.

Cornello dei Tasso. Ancient village of the brembana valley Bergamo Italy

Cornello dei Tasso e il Tempio della Vittoria











08.07.2023VAL BREMBANA

Immergiti nei luoghi del grande filosofo italiano, Torquato Tasso e ammira i dipinti del Tempio della Vittoria!

VAL DI FASSA1

Soggiorno montano in Val di Fassa











18-25.06.2023TRENTINO

Immergiti in paradisi incontaminati, tra natura, relax e passeggiate in una cornice da favola come la Val di Fassa!

CONTATTI

V. Paolo da Cannobio, 2 - 20122 MI
Metro: M1-M3 (Duomo)
Tel. +39 02-878064
Mail. info@stippelli.it
PEC. stippelliviaggi@legalmail.it
lunedì a venerdì: 9–13/14–18.00

Logo-AITR-W-3
Carcano W-3
AIDIT-Logo
Scroll to Top