Piccoli e grandi viaggi nell’immenso patrimonio italiano e oltre.
Esperienze consapevoli, culturali e active, sempre alla portata di tutti.
Dai viaggi di istruzione ai progetti didattici e stage di lingua per far crescere cittadini consapevoli.
Esperienze incentive per aziende e viaggi per gruppi organizzati.
Chi siamo
Viaggiare per essere cittadini del mondo
Stippelli da vent’anni organizza viaggi culturali di gruppo per adulti e d’istruzione per le scuole, in Italia e in Europa. Travel to learn è la nostra idea di viaggiare, sempre alla ricerca di esperienze culturali nuove e aperte al cambiamento.
Classic tour
guidati in Italia
e oltre

Libarna e il Complesso di Santa Croce
30.09.2023PIEMONTE
Preparati a riscoprire l’antica città romana di Libarna e ad approfondire la storia del convento domenicano di Bosco Marengo!

Nelle antiche terre di Linguadoca e Occitania
13.10-17.10.2023FRANCIA
Scopri le affascinanti terre medievali dell’antica provincia di Linguadoca, delle Contee di Foix e di Tolosa in Occitania.

La Rotonda di San Tomè e il Museo del Falegname
21.10.2023LOMBARDIA
Vivi una giornata ad Almenno San Bartolomeo, alla scoperta dei suoi splendidi tesori tra cultura, tradizione e storia!

Alla scoperta del Pordenonese tra arte e borghi
30.10-01.11.2023FRIULI VENEZIA GIULIA
Preparati per visitare Pordenone e i suoi tesori e lasciati incantare dalla cultura e dalla gastronomia del Friuli Venezia Giulia.

La città ideale divenuta Patrimonio UNESCO: Sabbioneta
18.11.2023LOMBARDIA
Goditi una giornata per esplorare la straordinaria Sabbioneta, la città ideale di Vespasiano Gonzaga Colonna.

La Tenuta Colombara e il Principato di Lucedio
02.12.2023PIEMONTE
Ripercorri la storia del riso, tra antico e moderno, visitando la meravigliosa Tenuta Colombara e l’affascinante Abbazia di Lucedio.

Alla corte degli Estensi: Ferrara e Comacchio
07.12-10.12.2023EMILIA ROMAGNA
Esplora l’antico Ducato di Ferrara, oggi Patrimonio UNESCO e goditi la bellezza sofisticata di Comacchio, la “piccola Venezia”.
Proposte conscious,
il valore di
un'esperienza diversa

Sentiero 101: trekking urbano nel cuore di Milano
Su richiestaMILANO
Se ti dicessero che puoi fare trekking anche a Milano? Esplora la città in questo trekking urbano sul sentiero 101, il primo “Sentiero Urbano” d’Europa.

In bici dalla periferia alla campagna di Milano
Su richiestaMILANO
Torna bambino e riscopri il piacere di andare in bicicletta. Immergiti in questa giornata di rigenerazione pedalando a ritmo lento.

In bici a Crespi d’Adda
Su richiestaMILANO
Pensi che 70 km in bici siano troppi per te? Non se fatti a ritmo lento e con la giusta compagnia!
Scopri il Naviglio Piccolo dalla città a Crespi d’Adda.

Un ponte per riconnetterti con la natura e con te stesso
Su richiestaFRIULI VENEZIA GIULIA
Hai bisogno di qualche giorno di break per rigenerarti? La Val Tramontina ti aspetta per un’immersione nella natura incontaminata.

Teatrekking: a spasso col teatro in Valle Antigorio
Su richiestaVALLE ANTIGORIO
Cammina tra le gole degli Orridi di Uriezzo e ammira le marmitte dei giganti accompagnato dalla narrazione teatrale della montagna.

Teatrekking: a spasso col teatro in Valsassina
Su richiestaVALSASSINA
Lasciati ammaliare dai colori primaverili e cammina immerso nel silenzio del bosco, intervallato dalla narrazione teatrale della montagna.

Teatrekking: a spasso col teatro in Val Seriana
Su richiestaVAL SERIANA
Cammina lungo la Via del Latte e goditi viste spettacolari sulla regina delle Orobie, mentre ascolti la narrazione teatrale della montagna.
Imparare a
conoscere
il mondo

La magia del Castello di Fenis e la città di Aosta
ClassicAOSTA
Uno splendido tour alla scoperta dei gioielli custoditi nel centro di Aosta e di uno dei più famosi manieri medievali della Valle d’Aosta, il Castello di Fenis.

Un percorso unico: Torino rinascimentale
ClassicTORINO
Un interessante itinerario per esplorare il centro storico di Torino, alla scoperta della capitale sabauda e dei suoi luoghi risorgimentali.

L’altra Torino: persecuzioni e segregazioni
La storia insegnaTORINO
Un viaggio nella storia per conoscere le vicende sociali che hanno visto come protagonista la città di Torino al tempo delle persecuzioni e delle segregazioni.

Fai e Unesco a confronto: Castello di Masino e Ivrea
La storia insegnaTORINO
Un’avventura attraverso la storia italiana ed europea per esplorare il meraviglioso Castello di Masino e il patrimonio Unesco di Ivrea.
Dicono di noi

