Piccoli e grandi viaggi nell’immenso patrimonio italiano e oltre.
Esperienze consapevoli, culturali e active, sempre alla portata di tutti.
Dai viaggi di istruzione ai progetti didattici e stage di lingua per far crescere cittadini consapevoli.
Esperienze incentive per aziende e viaggi per gruppi organizzati.
Chi siamo
Viaggiare per essere cittadini del mondo
Stippelli da vent’anni organizza viaggi culturali di gruppo per adulti e d’istruzione per le scuole, in Italia e in Europa. Travel to learn è la nostra idea di viaggiare, sempre alla ricerca di esperienze culturali nuove e aperte al cambiamento.
Classic tour
guidati in Italia
e oltre

Le perle del Golfo dei Poeti
11-12.02.2023LA SPEZIA
Ammira i paesaggi che hanno ispirato decine di poeti e artisti internazionali guadagnandosi così l’appellativo di Golfo dei Poeti.

Tra pittura e archeologia: i campioni di Brescia
25.02.2023BRESCIA
Immergiti nei capolavori della splendida mostra di Palazzo Martinengo a Brescia e ammira i resti archeologici del M.A.G.O.

Parco delle Basiliche: natura e cultura
04.03.2023MILANO
Goditi un semplice trekking urbano alla scoperta del Parco delle Basiliche e di due meravigliosi luoghi di culto che hanno fatto la storia di Milano!

Roma e la grande mostra di Van Gogh
10-12.03.2023 ROMA
Vivi un incredibile weekend alla scoperta dei capolavori dell’artista Vincent Van Gogh e dei tesori ottocenteschi custoditi nel centro storico di Roma.

Nel cuore della Via Francigena
18.03.2023FIDENZA
Scopri Fidenza, la città medievale di origine romana sulla Via Francigena, e immergiti nella pace dell’abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba.

Oltre il Teatro Carcano: storie e racconti di Milano
25.03.2023MILANO
Esplora i luoghi inaccessibili del Teatro Carcano e scopri le curiose storie milanesi tra le vie di Porta Romana.

Villaggio operaio di Leumann e Certosa Reale di Collegno
01.04.2023COLLEGNO
Approfondisci la storia del villaggio operario di Leumann e visita la straordinaria Certosa Reale di Collegno
Proposte conscious,
il valore di
un'esperienza diversa

Sentiero 101: trekking urbano nel cuore di Milano
Su richiestaMILANO
Se ti dicessero che puoi fare trekking anche a Milano? Esplora la città in questo trekking urbano sul sentiero 101, il primo “Sentiero Urbano” d’Europa.

In bici dalla periferia alla campagna di Milano
Su richiestaMILANO
Torna bambino e riscopri il piacere di andare in bicicletta. Immergiti in questa giornata di rigenerazione pedalando a ritmo lento.

In bicicletta a Milano
Su richiestaMILANO
Pensi di conoscere già tutto di Milano? Pedala 15 km e esplora 15 tappe cittadine insolite tutte da scoprire.

In bici da Milano a Morimondo
Su richiestaMILANO
Pedala per 60 km dalla città verso la campagna per goderti una giornata in compagnia in natura.

In bici a Crespi d’Adda
Su richiestaMILANO
Pensi che 70 km in bici siano troppi per te? Non se fatti a ritmo lento e con la giusta compagnia!
Scopri il Naviglio Piccolo dalla città a Crespi d’Adda.

Tra le vie di Milano: Piazza Gae Aulenti e Biblioteca degli Alberi
Su richiestaMILANO
Milano città grigia? Non più! Esplora il quartiere di Porta Nuova, oggetto di un’importante riqualificazione urbana in chiave green.

Tra le vie di Milano: dal Castello Sforzesco alla Torre Branca
Su richiestaMILANO
Una passeggiata all’ombra dei grandi alberi del parco più romantico della città, chiacchierando di storia, arte e curiosità milanesi.
Imparare a
conoscere
il mondo

La magia del Castello di Fenis e la città di Aosta
ClassicAOSTA
Uno splendido tour alla scoperta dei gioielli custoditi nel centro di Aosta e di uno dei più famosi manieri medievali della Valle d’Aosta, il Castello di Fenis.

Un percorso unico: Torino rinascimentale
ClassicTORINO
Un interessante itinerario per esplorare il centro storico di Torino, alla scoperta della capitale sabauda e dei suoi luoghi risorgimentali.

L’altra Torino: persecuzioni e segregazioni
La storia insegnaTORINO
Un viaggio nella storia per conoscere le vicende sociali che hanno visto come protagonista la città di Torino al tempo delle persecuzioni e delle segregazioni.

Fai e Unesco a confronto: Castello di Masino e Ivrea
La storia insegnaTORINO
Un’avventura attraverso la storia italiana ed europea per esplorare il meraviglioso Castello di Masino e il patrimonio Unesco di Ivrea.
Dicono di noi

